Liceo Sportivo
Il liceo sportivo è previsto dalla riforma della scuola secondaria superiore e viene attivato a partire dall’a.s. 2015-16. Soltanto i Licei Scientifici possono attivare il Liceo Sportivo. Il Liceo Sportivo "Redi" è l'unico in città di Arezzo, in val di Chiana, in val Tiberina e Casentino. Prevede un approfondimento delle scienze motorie e di una o più discipline sportive in un quadro culturale caratterizzato dalle scienze matematiche, fisiche e naturali nonché dall'economia e dal diritto. Si tratta di un corso incardinato nel liceo scientifico, con il medesimo monte ore ma con l’assenza di “Lingua e cultura latina”, “Disegno e storia dell’arte” e la riduzione di un’ora di filosofia. Sono insegnamenti specifici:
• primo biennio: + 3 ore di Discipline Sportive, + 1 ora di Scienze motorie, + 1 ora di Scienze naturali;
• secondo biennio e quinto anno: + 3 ore di Diritto ed economia dello sport, + 2 ore discipline sportive, + 1 Scienze motorie.
Il titolo di studio conseguito è un diploma di liceo scientifico, con l’indicazione di “sezione ad indirizzo sportivo”.Non sono previste prove di accesso, essendo il liceo sportivo aperto alla frequenza di tutti gli studenti, compresi i disabili.Il Liceo Sportivo del “Redi” utilizza, oltre le proprie attrezzature, anche quelle messe a disposizione dal Comune e dalle numerose realtà sportive dalla città, a partire dalla nuova Cittadella dello Sport. Le lezioni avvengono sia presso la sede centrale che presso la Cittadella (in giorni diversi, senza necessità di spostamenti durante la mattinata).