PNLS - Corso di Formazione
Prossimo Incontro: Mercoledì 7 gennaio dalle ore 15:00 alle 17:30, nell’Aula Magna del Liceo si terrà la lezione del Prof. Elio Fabri “La fisica dello spazio-tempo – Come introdurre la relatività nella scuola secondaria superiore”.
Tutti i docenti, anche se non iscritti al corso di formazione, sono invitati a partecipare
_____________________________________________
L’insegnamento della relatività e della meccanica quantistica nel liceo scientifico: dalle indicazioni ministeriali alla pratica didattica.
Caratteristiche ed obiettivi del Corso di Formazione
Slide del Prof. Mariotti Emilio sulla lezione del 24 aprile 2014 - L'insegnamento della meccanica quantistica nel Liceo Scientifico.
Slide della Prof.ssa Vera Montalbano sulla lezione del 7 maggio 2014 - L'insegnamento della fisica nucleare nel Liceo Scientifico.
L'esperimento più bello della fisica: l'interferenza di elettroni singoli. Conferenza di Giorgio Lulli, 15 maggio ore 15 Aula Magna.
Slide Prof.ssa Vera Montalbano lezione 18 dicembre - Relatività ovvero la fisica dello spazio-tempo