Gli studenti del Liceo tra le "stelle"
Lunedì 12 Marzo dal Liceo Scientifico – Linguistico “F. Redi” di Arezzo un gruppo di studenti effettuerà osservazioni di stelle variabili utilizzando in remoto, mediante connessione internet, il telescopio e la strumentazione dell’Osservatorio Astronomico del Dipartimento di Fisica dell’Università di Siena. Dall’aula magna del Liceo verrà guidato e controllato il telescopio della cupola di Siena e verranno acquisite immagini via remoto di campi stellari. I dati ottenuti saranno elaborati per ricavare e studiare le curve di luce di stelle variabili. Il progetto è stato realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Lauree Scientifiche grazie al Prof. Vincenzo Millucci, al Dott. Alessandro Marchini, ai ricercatori e tecnici del Dipartimento di Fisica di Siena e ha visto un gruppo di studenti del “Redi” impegnati, dallo scorso anno scolastico, ad acquisire conoscenze di astronomia, competenze nelle osservazioni, nelle tecniche di controllo in remoto di telescopi e nell’ acquisizione di immagini astronomiche.