Didattica attraverso gli ambienti digitali
La mattina di sabato 10 marzo il regista Andrea Schneide guiderà una troupe di Rai Uno per un servizio sul Liceo Scientifico – Linguistico “Francesco Redi” di Arezzo. In particolare verrà illustrata l’esperienza di supporto alla didattica in situazioni di prolungata assenza da scuola attraverso gli ambienti digitali. La stampa si è già occupata in precedenza di questa attività (vedi ad es. articolo allegato comparso sul settimanale nazionale “Città Nuova”). La conoscenza delle opportunità offerte dalle tecnologie e la diffusione delle esperienze didattiche ad esse collegate può permettere la migliore realizzazione del fondamentale diritto allo studio, anche e specialmente nei casi in cui malattie o altro costringono a forzate assenze da scuola. Il Liceo “Redi”, in collaborazione preziosa con Calcit e Ail di Arezzo e trovando significativi riscontri nel mondo delle imprese ma anche nella solidarietà di docenti e studenti, ha realizzato un sistema di connessione in banda larga direttamente con il domicilio degli studenti che può essere esteso a tutte le scuole delle città, venendo incontro ai momenti di maggiore fragilità nei quali possono incorrere gli studenti indipendentemente dalla scuola che frequentano. Leggi la nostra "Rassegna Stampa"