Template Joomla scaricato da Joomlashow

Campionati Internazionali di Giochi Matematici

Sul sito https://giochimatematici.unibocconi.it è stata pubblicata una prima informazione sulla gara on line di sabato 6 giugno in sostituzione della gara di marzo e sull'allenamento del 16 maggio.

È anche pubblicata qualche spiegazione ulteriore per chi volesse la restituzione della quota di 8 euro chiedendone il rimborso. La speranza è naturalmente che il pomeriggio del 6 giugno sia una festa a cui parteciperemo in molti, anche se una festa "a distanza" come impongono le circostanze.

Gli organizzatori della gara stanno cercando, nelle difficoltà che tutti stiamo vivendo, di non disperdere il patrimonio di interesse e di passione che i ragazzi ci hanno trasmesso in questi anni e di non "darla vinta" al virus che da due mesi sta cambiando le nostre vite.
Le "semifinali" si terranno on line sabato 6 giugno con inizio alle 14.30. Ciascun concorrente, regolarmente iscrittosi a gennaio/febbraio e che avrà confermato la propria adesione all'iniziativa, riceverà alle 14.30 di sabato 6 giugno una password che gli permetterà la lettura e l'eventuale stampa dei quesiti della propria categoria e gli consentirà di inviare, sempre on line, le proprie soluzioni.

I concorrenti svolgeranno dunque la loro gara da casa, utilizzando un qualunque pc o dispositivo mobile (tablet, smartphone).

I concorrenti, sul sito https://giochimatematici.unibocconi.it a partire dal 1 maggio, troveranno il form con il quale potranno confermare la loro iscrizione. La gara del 6 giugno è riservata ai "vecchi" iscritti (di quest'anno) che nel frattempo non hanno chiesto il rimborso.

Dal 1 al 15 maggio i concorrenti hanno dunque la possibilità di compilare il form oppure chiedere, da parte di chi ha effettuato il versamento/bonifico, il rimborso della quota versata per l'iscrizione, non avendo la possibilità o il piacere di partecipare alla gara on line.

Da lunedì 4 maggio a lunedì 8 giugno sarà attivo via mail un helpdesk dedicato ai partecipanti, per aiutarli tecnicamente nella fase di registrazione e nell'accesso al sito. L'helpdesk sarà attivo (nei giorni feriali) dalle 9.00 alle 18.00.

Sabato 16 maggio si terrà un allenamento particolarmente significativo perché con gli stessi testi che negli altri Paesi vengono utilizzati lo stesso giorno per le finali nazionali (on line). La prova si svolgerà con le stesse modalità seguite nell'allenamento del 21 marzo. I partecipanti non devono necessariamente gareggiare sabato 16 ad una certa ora; anzi, per essere certi che regga la infostruttura (ancora quella tradizionale, non quella del 6 giugno che ancora non sarà pronta), è bene che la partecipazione venga diluita nel tempo: la mattina, il pomeriggio, il giorno dopo ecc.


La gara ufficiale si svolgerà, come detto, sabato 6 giugno alle 14.30 on line ma per il resto con le consuete modalità. Avrà presumibilmente una durata inferiore (60 minuti per la categoria C1 ecc.), che verrà comunque precisata. Quando il concorrente ritiene di aver completato la propria prova, "consegna" i risultati per mezzo di un controllo di invio delle risposte (Consegna) soggetto ad ulteriore conferma da parte del partecipante; dopo la conferma non sarà possibile da parte sua intervenire in alcun modo per cambiare le soluzioni. Il sistema tiene traccia dell'azione e della tempistica di conferma in termini di data/ora/secondi. Quando il contatore raggiunge lo zero (in termini di tempo residuo), la prova sarà considerata "consegnata".