Piano di attività di sostegno e recupero
Recupero motivazionale Accoglienza, C.I.C e Orientamento. (queste modalità fanno parte della progettazione extracurricolare).
Il Progetto Accoglienza
Affronta il problema dell’impatto con la scuola superiore degli alunni delle prime classi con l’obiettivo di favorirnel’inserimento offrendo un ambiente sereno, agevolando la socializzazione e rendendo l’alunno consapevole della sua centralità nel processoeducativo.
Il Progetto Orientamento
Si articola in attività di orientamento in entrata (rivolto agli alunni della Scuola Media), in itinere (attraverso ladefinizione di percorsi orientanti all’interno dei programmi curriculari), in uscita (attraverso informazioni su studi universitari, specializzazioni,mercato del lavoro, ecc.)
Recupero in itinere
Tutti i docenti svolgono, durante le regolari lezioni, attività di verifica del processo di apprendimento della classe e mettono in atto,all’occorrenza, strategie di sostegno a loro discrezione.
MODALITÀ DI RECUPERO
- Sportello Organizzato per il Sostegno (S.O.S)
Obiettivo: L'obiettivo di questo servizio è quello di intervenire tempestivamente nel caso in cui gli studenti si trovino in difficoltà, in modo dapermettere loro di chiarirsi dubbi e superare problemi non appena questi si presentino. Si fonda sul principio che l'apprendimento si realizzaattraverso la presa di coscienza dei propri punti di forza e delle proprie debolezze, e sull'attività didattica che i docenti realizzeranno per aiutare gli alunni in questo percorso di consapevolezza. La frequenza non è perciò obbligatoria, e il sostegno, se necessario verrà attuato dai docenti della classe in orario concordato con gli studenti.
Tempi: da Ottobre a Maggio.
- Corsi di recupero:
Organizzati con sospensione dell'attività didattica nel mese di febbraio
Tempi: in orario mattutino immediatamente dopo lo scrutinio del primo quadrimestre
- Recupero estivo:
Certamente sono previsti corsi di recupero giugno/luglio organizzati dal Liceo per le discipline che hanno il numero più elevato di debiti: matematica, inglese e latino per il biennio, le stesse discipline e, se ci saranno le disponibilità economiche, chimica e fisica per il triennio. Ci sarà inoltre la verifica a fine agosto con la riapertura dello scrutinio per gli alunni con giudizio sospeso.
- Lezioni integrative di insegnamento per le classi quinte:
Da effettuarsi su richiesta del docente interessato, previo accordo con il Consiglio di Classe e con gli alunni.
Tempi: mesi di aprile, maggio e giugno.